Chef

CHEF

valeria urso

La mia passione per la cucina nasce fin da giovanissima e inizio la mia carriera come cuoca nel 1992, presso l’Hotel ristorante “Concordia” sito a Lido marini-Ugento (LE). Gli anni successivi sono un susseguirsi di impieghi nei ristoranti più rinomati del Salento come il ristorante Sala Ricevimenti “Morfeo” (Ugento- Torre San Giovanni), il Ristorante “Oste pazzo” (Casarano), l’Hotel ristorante “La Giurlita” (Ugento-Torre Mozza), il Ristorante Sala Ricevimenti MONTIRO’ (Santa Maria di Leuca) per non dimenticare il Ristorante “Antico Monastero” (Felline). Ma la mia esperienza non si limita solo ai ristoranti, nel 2003 conseguo il Diploma di merito dell’associazione professionale Cuochi italiani, rilasciatomi nel corso della rassegna provinciale di Cucina e Pasticceria a Lecce, in cui presentai il piatto “tagliolini patriottici” classificandomi al primo posto. 

Trasferita in Piemonte mi sono avvicinata alla tradizione culinaria piemontese lavorando in alcuni dei più selezionati ristoranti della provincia di Torino come il circolo “Bocciofila Crimea” (Torino), hotel ristorante “Locanda fior di loto” (Chieri), Ristoart Manfè (Torino). Nel 2005 ricevo ancora una volta un Diploma di Merito dall’Associazione Professionale Cuochi Italiani Centro Studi d’Arte Culinaria L’Arte in Cucina, nel corso della Rassegna Nazionale di Cucina e Pasticceria tenutasi a Brescia. Nello stesso anno vengo nominata responsabile e referente per il Piemonte meridionale dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani e collaboro con la Scuola Alberghiera “LE MERIDIENS” di Torino. Nel 2006, nel corso delle Olimpiadi invernali “Torino 2006”, ho l’opportunità di allargare le mie conoscenze culinarie approcciandomi con la cucina internazionale grazie all’opportunità che mi è stata data di dirigere il settore ristorazione del Sito Olimpico UNIVERSITÀ” di Torino Lungo Dora Siena per conto della ditta di catering RELAIS LE JARDIN INTERNATIONAL srl di Roma. 

 

I cuochi della Delegazione di Torino, sotto la maestrale regia del Presidente il Maestro di Cucina Fabio VERONA e della responsabile e referente per il Piemonte meridionale dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani Valeria URSO hanno espresso la loro stima agli atleti di tutto il mondo realizzando una mostra di piatti raffiguranti i colori del cerchi olimpici. Nel Castello del Valentino, presso Casa Italia un gruppo di chefs dell’Associazione hanno altresì realizzato accattivanti preparazioni culinarie creando il connubio tra le tipicità dei prodotti agroalimentari di qualità DOP e IGP italiani e la bellezza e la fantasia delle loro possibili trasformazioni. L’evento si è concluso con la partecipazione del Ministro delle Politiche Agricole e forestali.

Nel 2011, torno nella mia terra d’origine e proseguo la mia carriera lavorando per il ristorante Liberty (Gallipoli – Lido Conchiglie) e per l’Hotel Alba (Porto Cesareo – Torre Lapillo), fino a conseguire nel 2018 il diploma di benemerenza “Stelle della Ristorazione” nel corso del simposio nazionale dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani tenutosi a Catanzaro. 

Attualmente lavoro per mio conto per aziende di catering occupandomi della preparazione di pranzi e cene per feste e matrimoni e faccio consulenze per ristoranti e sale ricevimenti